
Oggi ripresa: Pavard è recuperato, domenica va in panchina
Benjamin Pavard si avvicina al ritorno, mentre Inzaghi gestisce il recupero difensivo in vista della sfida contro la Lazio
L’infermeria dell’Inter mostra segni di miglioramento, con buone notizie per Benjamin Pavard, il cui recupero è stato accelerato dopo l’incidente scherzoso con Marcus Thuram. Dopo la vittoria contro l’Udinese, Pavard ha ricominciato in parte ad allenarsi con il gruppo, indicando un passo positivo nella sua condizione fisica.

L’incidente di Thuram, che aveva fatto cadere Pavard durante la celebrazione con la Curva Nord, aveva inizialmente sollevato qualche preoccupazione sulle sue condizioni. Tuttavia, il difensore francese ha risposto bene al trattamento e ha iniziato ad allenarsi parzialmente con i compagni di squadra.
La prospettiva di convocare Pavard per la trasferta contro la Lazio è ora una possibilità, anche se è probabile che il suo impiego in campo sia limitato. Il fatto che stia tornando a lavorare con il gruppo è comunque un segnale positivo per il tecnico Simone Inzaghi, che sta gradualmente recuperando pezzi importanti per la difesa.
Pavard ha svolto una parte dell’allenamento con la squadra e ha proseguito con esercizi differenziati. Nei prossimi giorni, è previsto che partecipi all’intera sessione di allenamento con il resto della squadra. Se il suo recupero continua senza complicazioni, è probabile che faccia parte della comitiva nerazzurra per la trasferta a Roma.
Nonostante la possibilità che Pavard possa giocare sia ancora incerta, la sua presenza a disposizione di Inzaghi rappresenta un sollievo, segnalando la fine dell’emergenza infortuni. Nel frattempo, anche Stefan de Vrij e Denzel Dumfries stanno facendo progressi nei loro recuperi. Si prevede che potrebbero fare il loro rientro in campo nelle prossime partite, con la possibilità di vedere entrambi in azione contro Lecce o a Genova.
La situazione dell’infermeria è cruciale per Inzaghi, specialmente considerando il calendario fitto di partite in cui l’Inter è impegnata. La presenza di opzioni difensive affidabili è essenziale per affrontare le sfide sia a livello nazionale che europeo. Con il ritorno graduale dei giocatori chiave, l’allenatore può pianificare con maggiore flessibilità e adattarsi alle esigenze specifiche di ogni competizione.
Inzaghi sarà attentamente ottimista riguardo al progresso dei suoi giocatori, lavorando per garantire che siano nelle migliori condizioni possibili per contribuire al successo dell’Inter in tutte le competizioni. Il suo approccio strategico alla gestione della rosa sarà cruciale, bilanciando le esigenze immediate con una visione a lungo termine per mantenere la competitività su tutti i fronti.
About The Author
Views: 14